MALATTIE OCCHI – PATOLOGIE OCULARI
malattie occhi sintomi, patologie oculari più frequenti
Vi sono molte malattie degli occhi che possono creare disturbi della vista, condizioni più serie, o entrambe le cose. Alcune patologie oculari riguardano solo l’apparato visivo, altre sono collegate a malattie sistemiche. In qualunque caso, la prevenzione è l’arma migliore: la maggior parte delle patologie oculari può essere trattata con successo, se presa per tempo.
malattie occhi anziani, patologie oculari più frequenti
Malattie occhi più diffuse e disturbi della vista più comuni
malattie occhi anziani, patologie oculari più frequenti
Le patologie oculari più diffuse – e i disturbi della vista più comuni – sono i seguenti:
malattie occhi sintomi, patologie oculari più frequenti
– Abrasione corneale o lesione corneale
– Blefarite (infezione della palpebra)
– Calazio
– Calcificazione corneale
– Cheratite
– Cheratoglobo
– Congiuntivite
– Cornea guttata
– Distrofia di Fuchs
– Distrofie corneali (cheratocono, cheratoglobo, Sindrome di Cogan, Distrofia di Fuchs)
– Edema corneale
– Glaucoma
– Herpes oculare
– Infezioni oculari (funghi, virus, o batteri)
– Maculopatie (malattie della macula)
– Megalocornea
– Microcornea
– Miopia
– Neovascolarizzazione corneale
– Orzaiolo
– Pterigio
– Retinopatie (malattie della retina)
– Sindrome di Cogan
– Tumori dell’occhio (diversi tipi)
– Ulcera corneale
– Uveite
malattie occhi bambini, patologie oculari sintomi
Per molte di esse – e per le tante non menzionate in questo elenco – la moderna medicina oculistica e le terapie utilizzate presso gli Studi Oculistici Abbondanza di Roma e Milano permettono di proporre al paziente soluzioni di grande efficacia. Per i rari casi in cui questo non sia ancora possibile, la ricerca medico-oculistica sta tuttora compiendo grandi passi avanti.
malattie occhi bambini, patologie oculari sintomi
Il Dr. Marco Abbondanza è uno dei più apprezzati chirurghi oculisti italiani, con oltre 35 anni di esperienza nel trattamento di difetti visivi, cheratocono, cataratta, retinopatie, glaucoma, strabismo, e rare patologie oculari. Intervistato dai più importanti media italiani, ha pubblicato numerosi studi clinici e collabora con università straniere. Visita ed opera nei suoi studi di Roma e Milano, dove si avvale di alcuni tra i migliori medici oculisti, anestesisti e ortottisti come assistenti.