Laser ipermetropia Roma – Laser ipermetropia Milano
laser ipermetropia roma
Laser ipermetropia Roma e laser ipermetropia Milano: l’ipermetropia è un difetto visivo che provoca la difficoltà di mettere a fuoco a distanza ravvicinata. La moderna chirurgia rifrattiva è in grado di correggere l’ipermetropia in modo definitivo e sicuro, senza dover usare occhiali o lenti a contatto.
laser ipermetropia milano
La chirurgia rifrattiva ha diverse tecniche a sua disposizione. Nel caso dell’ipermetropia dobbiamo rendere le lenti dell’occhio più forti e capaci di convergere i raggi luminosi. Il Dr. Marco Abbondanza corregge ipermetropie di ogni grado da oltre 35 anni. Presso gli Studi di Roma e Milano si utilizzano metodiche d’avanguardia come PRK Transepiteliale (T-PRK), Femto-LASIK e SMILE, al fine di raggiungere la maggiore e più stabile correzione visiva possibile.
laser ipermetropia tempi di recupero
La metodica T-PRK utilizzata dal Dr. Abbondanza, in particolare, è la meno invasiva e la più sicura, dal momento che con essa né il chirurgo né alcuno strumento toccano mai l’occhio del paziente – è solo il laser a farlo – e grazie al relativo smoothing i tempi di recupero sono ancora più rapidi.
laser ipermetropia roma

L’utilizzo di un laser per correggere l’ipermetropia
il Dr. Abbondanza intervistato dal Tg2 Salute per parlare di chirurgia laser per ipermetropia
laser ipermetropia milano
Laser per ipermetropia: le diverse tecniche chirurgiche
L’ipermetropia (così come gli altri difetti) può essere corretta in modo ambulatoriale e con tecniche “esterne”, se esse sono di grado lieve (fino a 2 diottrie), medio oppure medio-alto (fino a 5 diottrie). Per valori superiori a questi, è spesso preferibile utilizzare metodiche, sempre di tipo ambulatoriale, ma con correzione interna all’occhio.
laser ipermetropia migliori centri
Le tecniche esterne di chirurgia refrattiva si attuano soprattutto con il Laser a Eccimeri o il Laser a Femtosecondi:
laser ipermetropia roma
– T-PRK (in cui il chirurgo non tocca mai l’occhio) – T-PTK – LASEK – LASIK – Femto-LASIK – Epi-LASIK – SMILE
Le metodiche interne di chirurgia refrattiva consistono principalmente in:
– Impianto di Cristallino Artificiale (lenti IOL multifocali, sostituzione del cristallino naturale)
– Impianto di Lenti Fachiche (lenti PIOL o cristallino artificiale parallelo)
Gli astigmatismi, sia miopici sia ipermetropici, in quanto difetti nella regolarità della curvatura corneale, vengono corretti con le stesse metodiche, esterne, utilizzate per la miopia e per l’ipermetropia. Sia nel caso dell’ipermetropia che in quello della miopia e dell’astigmatismo, oggi la chirurgia rifrattiva permette di eliminare l’ipermetropia in maniera sicura, rapida e indolore.

Il Dr. Abbondanza e la sua èquipe in sala operatoria
Il Dr. Abbondanza ospite in studio per parlare di difetti della vista e chirurgia rifrattiva

Le differenze di T-PRK, Femto-LASIK e SMILE: laser per ipermetropia
Laser ipermetropia Roma: il nostro studio a Roma
Laser ipermetropia Roma: il nostro studio di Roma, con sede nella clinica N.S. della Mercede, ha a disposizione i più moderni laser a Eccimeri (T-PRK, in cui il chirurgo non tocca mai l’occhio) e laser a Femtosecondi (Femto-LASIK e SMILE), al fine di utilizzare solo le tecniche più all’avanguardia a livello internazionale
Indirizzo: Via Tagliamento 25, 00198 Roma – cliccare qui per la mappa
Telefono e email: 063207111 – segreteria@abbondanza.org
laser ipermetropia milano – laser ipermetropia roma
Laser ipermetropia Milano: il nostro studio a Milano
Laser ipermetropia Milano: anche il nostro studio di Milano, con sede nella clinica Blue Eye, ha a disposizione i più moderni laser a Eccimeri (T-PRK, in cui il chirurgo non tocca mai l’occhio) e laser a Femtosecondi (Femto-LASIK e SMILE), al fine di utilizzare solo le tecniche più all’avanguardia a livello internazionale. Ricordiamo che lo studio di Milano è riservato a pazienti con importanti limiti cognitivi e/o motori
Indirizzo: Via Pantano 2, 20122 Milano (a 300m dal Duomo) – cliccare qui per la mappa
Telefono e email: 063207111 – segreteria@abbondanza.org
laser ipermetropia milano – laser ipermetropia roma
Ultime novità nel laser per ipermetropia
Le ultime ricerche mostrano che: 1) la tecnica SMILE si conferma una valida opzione chirurgica per la correzione di difetti visivi di grado medio; 2) T-PRK e FemtoLASIK si dimostrano le tecniche laser più diffuse e sicure, offrendo risultati complessivi ancora migliori della SMILE; 3) tutte e tre le metodiche sono efficaci nella correzione delle miopie lievi e medie; 4) la T-PRK offre un recupero visivo ancora più rapido rispetto alla PRK tradizionale; 5) la somministrazione di atropina in giovani tra gli 8 e i 13 anni, con miopia progressiva, ferma la progressione di quest’ultima con rischi minimi.
Il Dott. Abbondanza è uno dei chirurghi più esperti nella chirurgia rifrattiva per difetti visivi. Ha contribuito ad introdurre in Italia il Laser ad Eccimeri e la metodica PRK nel 1989, assieme ad un team di colleghi, ed è stato co-organizzatore del I° Corso Mondiale Teorico-Pratico per utilizzatori di Laser a Eccimeri, tenutosi a Roma nel 1992. Ancor prima, ha appreso le tecniche incisionali direttamente dal Prof. Fyodorov, considerato il “padre” della chirurgia dell’occhio. Il Dr. Abbondanza è inoltre l’ideatore della tecnica MARK per cheratocono e astigmatismo, effettua la sostituzione del cristallino naturale e la chirurgia della cataratta da circa 35 anni, e l’Impianto di Lenti Fachiche dal 2000. Per tali ragioni, è stato intervistato dai più noti programmi televisivi e dai maggiori giornali italiani, nel corso degli anni.
laser ipermetropia Roma
Torna alla home page
Laser per ipermetropia a Roma, laser per ipermetropia a Milano, laser ipermetropia Roma, laser ipermetropia Milano