Trans-PTK: LASER PER CICATRICI, OPACITA’ O IRREGOLARITA’ DELLA CORNEA
La PTK (Phototherapeutic Keratectomy, Cheratectomia Fototerapeutica) è una tecnica di microchirurgia che si avvale di un Laser ad Eccimeri per rimuovere cicatrici, opacità o irregolarità della cornea che impediscano una corretta visione. L’operazione consiste nella rimozione dell’epitelio corneale, seguita dall’applicazione del laser e, infine, di una lente a contatto terapeutica.
laser PTK Roma, laser PTK Milano
L’intervento, di breve durata, è effettuato in anestesia locale (collirio) ed è indolore per il paziente. La procedura della PTK è simile a quella della PRK assieme alla quale è stata sviluppata, quest’ultima è, tuttavia, mirata a correggere i vizi refrattivi della cornea. La PTK viene usata dai chirurghi oculisti di tutto il mondo da oltre 20 anni.
laser PTK Roma, laser PTK Milano
Presso i nostri studi si utilizza solo la più moderna delle metodiche: la Trans-PTK. Con la Trans-PTK nessuno strumento tocca mai l’occhio del paziente, è solo il laser a farlo.
laser PTK Roma, laser PTK Milano

PTK: si regolarizza la cornea
.
Video e spiegazione: PRK + PTK per cicatrici e difetti di vista post Trapianto di Cornea
Il Dr. Abbondanza è uno dei chirurghi più esperti nella chirurgia refrattiva, avendo appreso le tecniche incisionali per i difetti di vista direttamente dal loro ideatore, il prof. Fyodorov, considerato il “padre” della microchirurgia oftalmica, ed essendo stato uno dei pionieri italiani della chirurgia laser, avendo, tra le altre cose, contribuito ad introdurre in Italia il Laser ad Eccimeri e la metodica PRK nel 1989, assieme ad un team di colleghi. Il Dr. Abbondanza ha inoltre co-organizzato il I° Corso Mondiale Teorico-Pratico per utilizzatori di Laser a Eccimeri, tenutosi a Roma nel 1992. Per tali ragioni, è stato intervistato dai più noti programmi televisivi e dai maggiori giornali italiani, nel corso degli anni.