“Reinnervazione corneale a seguito di cheratoplastica lamellare, confronto con epicheratofachia e cheratectomia fotorefrattiva” – Der Ophthalmologe, Ottobre 1994. Autore: dott. Marco Abbondanza

“Reinnervazione corneale a seguito di cheratoplastica lamellare, confronto con epicheratofachia e cheratectomia fotorefrattiva” – Der Ophthalmologe, Ottobre 1994. Autore: dott. Marco Abbondanza

Testo originale in tedesco, abstract in italiano:

La sensibilita’ corneale e’ stata misurata con estesiometro Draeger in 8 pazienti  post cheratoplastica lamellare, 7 pazienti post epicheratofachia e 82 pazienti post cheratectomia fotorefrattiva. Sono stati esaminati 9 differenti punti in ogni cornea. La sensibilita’ corneale in pazienti post cheratoplastica lamellare e’ risultata normale dopo 1 anno dall’intervento. E’ stata inoltre dimostrata una correlazione con la profondita’ della dissezione lamellare. I pazienti post cheratoplastica lamellare con pterigio hanno dimostrato una decrescita della sensibilita’ nella parte nasale del lenticolo, anche dopo 1 anno. 3 anni dopo l’intervento di epicheratofachia il centro corneale ha continuato a dimostrarsi non sensibile. A seguito di cheratectomia fotorefrattiva per occhi con piu’ di 10D, iposensibilita’ corneale e’ stata riscontrata anche dopo 2 anni dall’intervento.

 

Torna alla home page

Visit Us On FacebookVisit Us On Youtube